July 21, 2025
Fattori politici che influenzano lo sviluppo del mercato dell'eptaidrato di solfato di magnesio
Lo sviluppo del mercato dell'eptaidrato di solfato di magnesio è influenzato da fattori politici globali multidimensionali, che coprono le regole del commercio internazionale, gli standard ambientali, l'accesso all'industria, il sostegno all'agricoltura e l'orientamento verso le industrie emergenti. Di seguito sono riportati i principali fattori politici e i loro meccanismi di influenza:
I. Politiche e barriere commerciali internazionali
Tariffe e misure antidumping:
I paesi presentano differenze significative nelle tariffe di importazione sull'eptaidrato di solfato di magnesio. Ad esempio, la tariffa di importazione preferenziale della Cina sull'eptaidrato di solfato di magnesio è del 5%, mentre la tariffa generale è del 30%. Gli Stati Uniti hanno imposto un dazio antidumping del 141,49% sul magnesio metallico cinese. Sebbene sia direttamente rivolto al magnesio metallico, può influenzare indirettamente il costo di esportazione dell'eptaidrato di solfato di magnesio con minerale di magnesio come materia prima. Inoltre, i mercati emergenti come l'India e la Turchia possono proteggere la capacità produttiva locale aumentando le tariffe. Ad esempio, nel 2024, le esportazioni cinesi di eptaidrato di solfato di magnesio di grado agricolo verso l'India subiranno un calo del 12% nella competitività dei prezzi a causa degli adeguamenti tariffari locali.
Accordi commerciali e cooperazione regionale:
Il Partenariato Economico Globale Regionale (RCEP) ha ridotto significativamente i costi di esportazione dell'eptaidrato di solfato di magnesio. Ad esempio, le imprese dello Shandong hanno beneficiato di tariffe zero sui prodotti esportati in Malesia emettendo volontariamente dichiarazioni di origine RCEP. Nel 2023, le esportazioni correlate della provincia hanno beneficiato di un valore preferenziale di 2,16 miliardi di yuan. Allo stesso modo, l'Accordo di libero scambio Cina-ASEAN offre vantaggi tariffari per il mercato agricolo del sud-est asiatico. Nel 2024, le esportazioni cinesi di prodotti agricoli verso l'ASEAN sono aumentate del 18% su base annua.
Controlli e quote sulle esportazioni:
La Cina ha implementato severi controlli sull'estrazione e sull'esportazione di magnesio, tra cui l'approvazione dei diritti minerari, l'offerta a pagamento per le quote di esportazione e le restrizioni sui porti designati, con conseguenti fluttuazioni nell'offerta di materie prime. Ad esempio, nel 2024, la città di Yulin, nella provincia dello Shaanxi, ha sospeso alcune attività minerarie di magnesio a causa della rettifica della protezione ambientale, causando un aumento dell'8% del prezzo delle materie prime di eptaidrato di solfato di magnesio, che ha influito sulla consegna degli ordini di esportazione.
2. Protezione ambientale e politiche di sviluppo sostenibile
Tariffe sul carbonio e requisiti sull'impronta di carbonio:
Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell'UE richiede che i prodotti importati dichiarino le emissioni di carbonio durante il processo di produzione. Sebbene l'eptaidrato di solfato di magnesio non sia direttamente incluso, può essere indirettamente influenzato in quanto materia prima per la produzione di fertilizzanti. Ad esempio, se le aziende di fertilizzanti dell'UE devono acquistare certificati CBAM, possono trasferire il costo ai fornitori a monte, con conseguente aumento del prezzo di esportazione dell'eptaidrato di solfato di magnesio.
Regolamenti ambientali ed economia circolare:
Il regolamento REACH dell'UE richiede che le sostanze chimiche con un volume di importazione annuo superiore a 1 tonnellata siano registrate e che venga presentato un rapporto sulla sicurezza chimica. Le aziende devono completare la registrazione tramite l'unico rappresentante nell'UE e il costo di conformità aumenta di circa il 15%. Allo stesso tempo, i paesi hanno inasprito i loro standard per lo scarico delle acque reflue industriali.
3. Accesso all'industria e standard di qualità
Certificazione normativa farmaceutica e alimentare:
l'eptaidrato di solfato di magnesio di grado farmaceutico deve superare le certificazioni FDA, GMP, EP e altre. Ad esempio, la fabbrica di solfato di magnesio Huakang di Weifang ha superato la certificazione FDA e la registrazione EU REACH e i suoi prodotti hanno un premio del 30% quando entrano nei mercati farmaceutici europei e americani. I prodotti di qualità alimentare devono essere conformi allo standard FSSC 22000. Ad esempio, gli additivi alimentari di un'azienda esportati in Giappone sono stati restituiti perché la linea di produzione non era isolata dal grado industriale, con una perdita di circa 2 milioni di yuan.
Standard agricoli e industriali:
Lo standard CEN dell'UE limita il contenuto di calcio dell'eptaidrato di solfato di magnesio di grado agricolo a ≤0,02% e le aziende cinesi devono soddisfare lo standard attraverso la tecnologia della resina a scambio ionico. Inoltre, i "Requisiti limite per le sostanze tossiche e pericolose nei fertilizzanti" della Cina (GB 38400-2019) stabiliscono i limiti di metalli pesanti come arsenico e cadmio. Nel 2024, i prodotti di un'azienda esportati in India sono stati restituiti a causa dell'eccessivo contenuto di arsenico, con una perdita diretta di 1,5 milioni di yuan.
4. Politiche agricole e dell'industria delle nuove energie
Sussidi agricoli e piani di miglioramento del suolo:
Le politiche agricole di vari paesi stimolano direttamente la domanda. Ad esempio, la politica di sostegno all'agricoltura biologica dell'UE promuove la domanda di fertilizzanti al magnesio certificati ECOCERT e le dimensioni del mercato europeo dei fertilizzanti al magnesio biologico raggiungeranno i 420 milioni di dollari USA nel 2024; il progetto di miglioramento del suolo del "14° Piano quinquennale" della Cina aumenterà la domanda di eptaidrato di solfato di magnesio di grado agricolo dell'8% annuo e il consumo interno raggiungerà 1,78 milioni di tonnellate nel 2024.
Nuove energie e sostegno alla tecnologia di accumulo di energia: il piano industriale dei nuovi materiali del "14° Piano quinquennale" della Cina include l'eptaidrato di solfato di magnesio di grado batteria nel catalogo dei materiali ausiliari chiave, promuovendo aziende come CATL ad acquistare prodotti ad alta purezza e la domanda nel campo delle batterie di alimentazione raggiungerà le 60.000 tonnellate nel 2024. Allo stesso tempo, la ricerca e lo sviluppo di batterie al magnesio hanno ricevuto sostegno politico. Il Congresso nazionale del popolo ha proposto di concedere alle aziende di batterie al magnesio incentivi fiscali di "tre esenzioni e tre riduzioni". Si prevede che la domanda correlata supererà le 10.000 tonnellate nel 2025.
5. Politiche industriali nazionali e pianificazione regionale
Regolamentazione della capacità e aggiornamento tecnologico: la Cina attua una politica di sostituzione della capacità per le industrie ad alto consumo energetico. Ad esempio, la città di Yulin, nella provincia dello Shaanxi, richiede alle aziende di lignite e magnesio metallico di aggiornare le apparecchiature di protezione ambientale, con un conseguente aumento del 10% del costo delle materie prime di eptaidrato di solfato di magnesio nel 2024. Allo stesso tempo, le amministrazioni locali promuovono l'innovazione tecnologica attraverso sussidi.
Cluster industriali regionali e sostegno alle esportazioni: Shandong, Jiangsu e altre importanti province chimiche riducono i costi attraverso i cluster industriali. Nel 2024, le due province rappresentano il 61,3% della capacità produttiva del paese e il 75% delle esportazioni del paese. Le amministrazioni locali semplificano inoltre le procedure di esportazione attraverso le politiche della zona pilota completa di e-commerce transfrontaliero.
6. Rischi e strategie di risposta
Copertura del rischio politico:
Le imprese devono diversificare le proprie fonti di materie prime. Ad esempio, le aziende di Qinghai Salt Lake utilizzano la salamoia per estrarre il litio e produrre solfato di magnesio come sottoprodotto, il che riduce i costi del 60% rispetto ai processi tradizionali. Allo stesso tempo, coprendo i futures, le fluttuazioni dei prezzi dell'acido solforico sono bloccate. Nel 2024, le aziende leader controlleranno l'impatto delle fluttuazioni dei costi entro il 3% attraverso la copertura.
Riserve tecnologiche e layout di certificazione:
Pre-layout degli standard dei mercati emergenti, come la certificazione BIS dell'India e la certificazione COC dell'Africa. Nel 2024, un'azienda ha ottenuto in anticipo la certificazione SONCAP della Nigeria e si è assicurata il 25% della quota di mercato agricolo locale. Allo stesso tempo, ricerca e sviluppa forme di dosaggio a rilascio prolungato per adattarsi ai cambiamenti delle politiche mediche. Si prevede che il margine di profitto lordo dei prodotti correlati raggiungerà il 45% dopo il loro lancio nel 2026.